Tute in CPE (polietilene clorurato) per ambienti puliti farmaceutici sono indumenti protettivi specializzati progettati per mantenere la sterilità e prevenire contaminazioni in ambienti controllati dove vengono prodotti, processati o confezionati prodotti farmaceutici, come API (principi attivi farmaceutici), biologici e formulazioni sterili. Queste tute sono realizzate per soddisfare i rigorosi requisiti delle classificazioni degli ambienti puliti (ISO 5 fino a ISO 8), dove anche particelle minime o contaminanti microbici possono compromettere l'integrità del prodotto e la sicurezza del paziente. Realizzate in film di CPE di alta qualità, un materiale durevole e leggero noto per le sue eccellenti proprietà di barriera contro liquidi, particolato e microrganismi, queste tute offrono una protezione affidabile senza rilasciare fibre — una caratteristica fondamentale negli ambienti puliti dove il numero di particelle è strettamente regolamentato. La resistenza del CPE ai prodotti chimici, inclusi disinfettanti e sanificanti utilizzati nella manutenzione degli ambienti puliti, garantisce che la tuta rimanga integra durante le procedure di decontaminazione, mantenendo la sua efficacia protettiva per periodi prolungati. Il design delle tute in CPE privilegia una copertura completa del corpo e una vestibilità sicura, con caratteristiche come maniche lunghe con polsini elastici, collo alto e chiusura frontale o posteriore (spesso con laccetti o chiusure a strappo) per eliminare eventuali aperture attraverso cui i contaminanti potrebbero entrare. Molti modelli arrivano fino al ginocchio o oltre, coprendo i vestiti indossati normalmente per prevenire il rilascio di particelle dagli abiti personali nell'ambiente dell'ambiente pulito. Le tute sono generalmente monouso per evitare rischi di contaminazione crociata associati agli indumenti riutilizzabili, che possono trattenere particelle o microrganismi anche dopo la sterilizzazione. La conformità agli standard farmaceutici è rigorosa, con tute che soddisfano la norma EN 13795 (indumenti e drappi chirurgici) per l'efficacia della barriera e la ISO 14644-1 per il controllo delle particelle negli ambienti puliti. Spesso vengono confezionate in modo sterile e sottoposte a irradiazione gamma per garantire che non introducano contaminanti microbici nell'ambiente controllato. Inoltre, le tute in CPE vengono testate per dissipazione elettrostatica o proprietà antistatiche negli ambienti puliti con apparecchiature sensibili, prevenendo scariche elettrostatiche che potrebbero danneggiare componenti elettronici o interrompere i processi produttivi. Integrando queste tute nelle procedure degli ambienti puliti, le strutture farmaceutiche rispettano le Buone Pratiche di Produzione (GMP), riducono al minimo i fallimenti di lotto dovuti a contaminazioni e garantiscono la conformità a enti regolatori come FDA ed EMA, proteggendo in ultima analisi la salute dei pazienti e mantenendo l'integrità della catena di approvvigionamento farmaceutica.